Merito di credito: una valutazione sempre più strategica
La valutazione del merito di credito è un passaggio cruciale per le banche, volto a stimare la capacità di un’impresa di rimborsare un finanziamento. Nonostante la normativa bancaria lasci libertà ai singoli istituti nella costruzione dei modelli valutativi, esistono principi da rispettare, come indicato dalle linee guida EBA (Lom).
Le banche devono analizzare con attenzione la posizione finanziaria attuale e prospettica, il modello di business, le garanzie e, per le aziende più strutturate, anche la sensitività ai rischi.
Sul tema, l’approfondimento del nostro Senior Partner Riccardo Andriolo evidenzia come sia fondamentale che l’impresa presenti un business plan credibile, che descriva obiettivi strategici, sostenibilità finanziaria e capacità di far fronte agli impegni assunti, anche in scenari futuri incerti. Elementi come il DSCR (Debt Service Coverage Ratio) diventano strumenti chiave per valutare la sostenibilità del debito.
Per maggiori dettagli, vi invitiamo a leggere l’articolo integrale pubblicato su Il Sole 24 Ore: clicchi qui.